A CHI SERVE
Il metodo di Apprendimento Positivo ispirato alle neuroscienze e alla Metacognizione, è pensato per dare a tuo figlio tutti gli strumenti più innovativi ed efficaci di apprendimento.
Il percorso è dedicato tanto a chi vuole migliorare i risultati scolastici, quanto a chi è già ottiene buoni risultati, e vuole ottenerli in minor tempo. Ad esempio può essere utile rafforzare il metodo di studio nelle fasi di passaggio di ciclo (dalle elementari alle medie, o dalle medie alle superiori), a partire dalla 4° elementare, in vista di un esame di licenza media, prima di passare alle superiori, per perfezionare la propria resa all’università.
Ogni genitore desidera aiutare il proprio figlio a valorizzare e usare i propri talenti, ma molti non sanno come riuscirci.
IL PROBLEMA
Talvolta il potenziale di un ragazzo non emerge, e in tutti gli anni della scuola si riscontrano risultati mediocri, a causa di un metodo di studio standardizzato, che non risulta adatto alle specifiche caratteristiche del ragazzo.
Questo dipende dal fatto che gli stili di apprendimento sono individuali e soggettivi.
Quindi alcuni ragazzi, pur sforzandosi di apprendere il metodo suggerito da un insegnante o da un genitore, finiscono per non trovarsi mai a loro agio, stentano a ottenere risultati, e – poiché non sanno come crearsi un’alternativa personale-, si scoraggiano e si demotivano.
LA SOLUZIONE: AVERE UN METODO
Credo fermamente che le energie per apprendere un metodo, sono uno dei migliori investimenti.
Comprendere poi come funziona la propria mente, come farla avere un buon rendimento, e tutte le altre tematiche di tipo metacongitivo, sono un vero regalo ‘per la vita’.
Si tratta di “impare a imparare”, una capacità da acquisire il prima possibile, e da perfezionare per tutta la vita: io personalmente studio da anni con questo metodo, l’ho usato fin dall’università, laureandomi a 22 anni (in economia con il vecchio ordinamento) e perfezionandolo negli anni attraverso l’uso non solo delle Mappe con tutti gli strumenti di apprendimento sistemico (vedi questa pagina per conoscerli tutti) ispirati alla metacognizione.
OBIETTIVI FORMATIVI
- Il percorso fa conoscere il modo in cui la nostra mente funziona, i vantaggi e le potenzialità di integrare emisfero destro e sinistro, i metodi per riuscirci in modo rapido e intuitivo.
- Permette inoltre di comprendere i meccanismi attivatori della motivazione, in modo da favorire il raggiungimento degli obiettivi in un clima di equilibrio e entusiasmo.
- Riduce i tempi di apprendimento e di ripasso e insegna a costruirsi strumenti di studio personalizzati e rapidi.
QUALI SONO I BENEFICI
- Imparare nuovi metodi di apprendimento basati su intuizione, memoria e immaginazione
- Potenziare il ragionamento e la rielaborazione, per ottenere apprendimenti seginficati (e non meccanici) in tutte le discipline
- Imparare ad attivare in modo congiunto l’emisfero destro e quello sinistro: raddoppiando la nostra efficacia
- Aumentare e stabilizzare la motivazione
- Migliorare la resa: migliori risultati in minor tempo
- Dimezzare i tempi del ripasso
- Crearsi un proprio metodo su misura, tarato sul proprio personale stile di apprendimento
- Valorizzare e mettere a frutto le aree di forza individuali
COSA LO RENDE EFFICACE E VELOCE
Molti genitori si stupiscono della velocità del metodo, e del fatto che i risultati cominciano ad arrivare dopo i primi incontri. Qui trovi i commenti di alcuni genitori.
La velocità del Diverse FreeNauta’s dipende da alcune sue caratteristiche: leggile qui.
Alcuni elementi del metodo derivano dalla mia formazione, come Formatrice Professionista e Coach, e sono queste:
- Il metodo è stato originariamente nato con gli adulti, i manager in particolare: ispirato alle neuroscienze, alle mappe mentali e concettuali, alla forza delle metafore e delle immagini, che permettesse a chi lotta di continuo contro il tempo di apprendere e memorizzare a lungo. In questa accezione l’ho applicato per anni nella mia carriera aziendale.
- Si tratta di un metodo che applico su di me da sempre (penso che sia il test migliore per qualsiasi iniziativa): mi sono laureata in economia con il vecchio ordinamento a 22 anni (meno del 5% delle persone ci mette così poco), e ho in tutti questi anni raccolto e approfondito gli strumenti cognitivi che mi hanno dato i migliori risultati.
- La parte centrale del metodo è la Metacognizione, perchè solo comprendendo come funziona davvero la mente, possiamo usarla al meglio.
- Grazie alla mia esperienza di Coach, lavoro sulla motivazione e sulla consapevolezza dei punti di forza.
- Acquisire queste conoscenze è semplice e veloce, perché grazie alle Mappe Mentali si impara a colpo d’occhio. Prova tu stesso: guarda questa mappa di sintesi del metodo.
- Il traguardo di ogni percorso: l’autonomia e l’autostima.
LE TEMATICHE/SFIDE PIU’ FREQUENTI
Ci sono argomenti particolarmente significativi nella creazione di un metodo di studio, che quindi compaiono in quasi tutti i percorsi:
- ATTITUDINE AL RAGIONAMENTO: si usano la matematica e la geometria per allenare il problem solving e la logica. Scopri in questo articolo perchè la matematica è centrale in un processo metacognitivo
- ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO E USO DELLE MAPPE: fare mappe e trovare metodi personali per organizzarsi il lavoro (e il divertimento!) e studiare in breve tempo
- FIDUCIA IN SE’ E SENSO DI AUTOEFFICACIA: ritenersi in grado di affrontare e superare le sfide cognitive ed emotive della scuola.
Quindi la realizzazione di un metodo di studio personalizzato non ha nulla a che vedere con il ‘prendere ripetizioni’ o farsi aiutare nei compiti. Se vuoi scoprire di più su cosa succede negli incontri, leggi qui.
COME AVVIENE IL PERCORSO
- Il percorso prevede:
- 9 ore di consulenza personalizzata (di persona in provincia di Savona, o via Skype) in cui la d.ssa Paola Ricca verifica il metodo di studio e lo stile di apprendimento del protagonista e propone gli strumenti di apprendimento sistemico più adatti, per ottimizzare, senza mai stravolgere, il metodo già usato
- BONUS di 2 ore: potrà essere consumato come assistenza tra una sessione e l’altra, durante le quali il protagonista può richiedere l’aiuto del coach per la realizzazione di mappe e per l’uso degli altri strumenti di apprendimento sistemico che il protagonista sta acquisendo nel percorso. Oppure potrà essere ‘convertito’ in un consulenza aggiuntiva.
- La somministrazione e analisi di un test di motivazione e metodo di studio (metod. AMOS) prima e dopo il percorso, o di intelligenza potenziale (metod. TIP).
- Il percorso di SINTONIZZAZIONE E FORMAZIONE PER I GENITORI (scoprilo qui).
- Solitamente un percorso si conclude in 1-3 mesi, ma la frequenza dipende sempre dalle esigenze specifiche.
- La tariffa è di 560 €, se prenoti ora su questo sito anticipi solo 70 € e hai 2 h di formazione per i genitori in omaggio. Vai alla prenotazione.
- Spese aggiuntive: 50 € se si richiede lo svolgimento della sessione al proprio domicilio. In caso contrario la sessione si svolge presso il mio studio di Loano, Via delle Fornaci 15, o via Skype.
- Puoi avere sconti se entri nella Community e ci aiuti a diffondere il metodo FreeNauta’s tra i tuoi amici.
E PER I GENITORI?
Il fatto che i genitori siano informati e sintonizzati sul metodo è così importante, che ho predisposto un’ampia serie di strumenti formativi specialistici, e li ho inclusi GRATUITAMENTE nel percorso di tuo figlio.
Gli strumenti formano il percorso di SINTONIZZAZIONE E FORMAZIONE PER I GENITORI hanno due finalità:
- LAVORARE SU DI TE: migliorare il tuo equilibrio sul lavoro e nella vita di tutti i giorni. Perché il tuo benessere si riflette direttamente sulla motivazione allo studio di tuo figlio.
- CAPIRE LE BASI DEL METODO FREENAUTA’S: per apprezzare e rinforzare i progressi di tuo figlio e aiutarlo a consolidare i risultati raggiunti.
Per ottenere questo risultato, durante le 9-11 h un cui tuo figlio svolgerà il percorso tu avrai la possibilità di:
- scoprire qual è il tuo stile di apprendimento
- leggere/guardare video di self-coaching per migliorare la tua motivazione sul lavoro
- ascoltare un incontro per conoscere meglio il metodo
- avrai degli esercizi da fare insieme a tuo figlio per allenarlo tra una sessione e l’altra.
Se cerci maggiori dettagli sul Percorso Sintonizzazione Genitori e le altre proposte di approfondimento per i Genitori, leggi questo articolo.
scarica il modulo di adesione con tutti i dettagli e costi scarica il Percorso Sintonizzazione Genitori
PER SCOPRIRE IL METODO E PER CONSOLIDARLO
- Puoi avvicinarti al metodo anche gratuitamente: iscriviti alla newsletter : avrai tanti spunti per iniziare, e sarai sempre informato sui nostri eventi gratuiti o dimostrativi.
- Possiamo creare insieme un percorso misto: 1 o 2 sessioni individuali, seguite da dei laboratori di gruppo. In questo modo ottimizzi il budget, e puoi avere comunque risultati molto soddisfacenti. Leggi qui come organizzare un laboratorio di gruppo. Per approfondimenti sui diversi obiettivi dei percorsi individuali e di gruppo leggi questo articolo.
- In caso tuo figlio disponga di una certificazione di DSA, possiamo anche utilizzare la formula Tutor, e in particolare lavorare sulla Metacognizione attraverso la Matematica
VAI ALLA PAGINA DI ACQUISTO e approfitta delle 2h omaggio
oppure
Scrivimi per qualsiasi domanda